Se avete già superato il
modulo Fisica trascurate questo messaggio, altrimenti vogliate gradire qualche indicazione
utile per migliorare la preparazione e affrontare l’esame serenamente.
1) consultare il calendario degli esami nel sito
della Facoltà ed effettuare la iscrizione elettronica (obbligatoria) almeno
cinque giorni prima della data dell’esame. Ad esempio, se l’esame è fissato per
lunedì occorre iscriversi entro il mercoledì della settimana precedente.
2) Non trascurare le nozioni propedeutiche
indispensabili per preparare l’esame:
-
grandezze fisiche:
dimensioni ed unità di misura
-
misura di una
grandezza e teoria degli errori
-
funzioni
trigonometriche e proprietà dei triangoli rettangoli
-
operazioni con i
vettori
a questo proposito consultare, ad esempio, il file “fisica propedeutica”
disponibile sul sito (questo sito) dedicato a Fisica per Farmacia: http://fisicavolta.unipv.it/geddo
3)
consultare
il programma dettagliato (diario delle lezioni) e gli esercizi e i quesiti in
esso suggeriti (come pure le schede esercitazione e gli approfondimenti)
particolarmente adatti a verificare e migliorare la propria preparazione, anche
questi reperibili nello stesso sito.
4)
N.B. Non
c’è salto di appello, tuttavia occorre ricordare che il bonus da prove in itinere può essere utilizzato una sola volta e si accede alla prova orale con una
prova scritta con punteggio 18/30 o superiore. Quindi valutare bene la propria
preparazione (ovvero evitare di “tentare” l’esame) per non sprecare i punti
acquisiti con le prove in itinere.
Ricordare che
nel periodo compreso tra la prova scritta e la prova orale di ogni appello non è possibile richiedere informazioni concernenti le prove di esame. Quindi per spiegazioni e chiarimenti fare riferimento, in tempo utile, al mio orario di ricevimento:
Martedì, ore 9.00-10.00,
Giovedì, ore
16.30-17.30 (solo per appuntamento- tel. 0382987503/4)
presso l’ufficio del docente,
Dipartimento di Fisica “A. Volta”, Via Bassi 6, 2° piano.