|
Percorso didattico Obiettivo18/2014 FISICA Corso di Laurea in Farmacia-nuovo ordinamento Obiettivo: 18/30 nell’insegnamento di Scienze Mat. e Fis. Condizioni: -
essersi immatricolato
nell’a.a. 2009-2010, oppure 2010-2011,
oppure 2011-2012, oppure 2012-2013 - presentarsi all’appello OB18 del 30 giugno (e non presentarsi agli altri appelli della sessione estiva). - avere già superato il modulo di Matematica con voto ancora valido per la sessione in corso. |
Consolidato per 23 su 49 studenti partecipanti
Modalità di esame: prova
scritta- esercizi e quesiti su: - Meccanica del punto materiale (cinematica, dinamica, lavoro-energia) - I fluidi (idrostatica, idrodinamica, fluidi reali e viscosità) - Proprietà termiche della materia (trasferimento di calore, trasformazioni termodinamiche e transizioni di fase, i principi della termodinamica) - Elettrostatica (forze e campi elettrici, il potenziale elettrico, proprietà elettrostatiche di conduttori e isolanti, i condensatori) - Correnti elettriche e circuiti
elettrici d.c. (legge di ohm, potenza nei circuiti elettrici, leggi dei
circuiti) prova
orale- (solo
se esplicitamente richiesta dalla commissione di esame) - per le stesse tematiche della prova
scritta, discussione degli argomenti indicati in neretto (bold) nel programma
2009-2010 - dimensioni e
unità di misura di tutte (TUTTE) le grandezze fisiche del programma
2009-2010 |
Attività
obbligatoria: - scaricare le 6 schede simulazione e il foglio info - compilare le schede e firmare il foglio info per adesione - consegnare schede e foglio info (firmato) contestualmente alla prova scritta del 30 giugno Attività consigliata: -
compilare le schede nell’arco di 4-6
settimane, dopo aver rivisto i capitoli del testo (Walker) relativi agli
argomenti oggetto delle schede, facendosi eventualmente aiutare da colleghi
e/o amici che hanno già superato l’esame. |